29
SET
SCIENZIATA E INGEGNERA AEROSPAZIALE
Scopri di piùCoinvolgimento di donne che, per professionalità e mestiere, possono portare testimonianze capaci di ispirare bambine e bambini
Scopri di piùI camp Steamiamoci rappresentano l’occasione per scoprire e coltivare competenze e valorizzare attitudini e talenti individuali, all’interno di un lavoro di squadra, che è alla base dell’evoluzione emotiva/ relazionale dei nostri ragazzi.
Scopri di piùIl cambiamento parte dalle donne
Le diversità di genere sono una ricchezza per le imprese: fanno crescere la produttività, la competitività e l’innovazione, favorendo lo sviluppo sociale dell’azienda.
Il progetto STEAMiamoci vuole coinvolgere gli attori civili, politici e imprenditoriali in progetti che inneschino un cambiamento culturale sulle professioni femminili. Le occupazioni scientifiche e tecnologiche hanno bisogno anche delle donne.
Monitorare la situazione e trovare gli insight per orientare politiche presso le istituzioni.
Fornire informazioni alle aziende per guidare progetti di innovazione culturale.
Progettare azioni e politiche a partire dai dati.
Proporre strumenti per attività di comunicazione e divulgazione mediatica.
Organizzare giornate di orientamento mirate, nelle sedi associative, aziendali e istituzionali, nelle scuole.
Favorire visibilità e condivisione delle best practices in atto.
Incrementare le attività e la collaborazione scuole – imprese – istituzioni sul tema.
Individuare STEAM Manager capaci di informare e orientare scelte di studio verso indirizzi STEM.
In un contesto globale competitivo le strategie di inclusione e di diversità sono cruciali per lo sviluppo imprenditoriale. Tuttavia, nel mercato del lavoro le aree STEM (Science Technology Engineering And Mathematics) vedono da sempre una predominanza maschile: le ragazze scelgono spesso discipline umanistiche, seguendo consuetudini di genere dettate da background sociali e familiari.
È nelle aree STEM che, secondo l’Unione Europea, entro il 2025 saranno richiesti 7 milioni di posti di lavoro: professionalità qualificate in settori specializzati come cyber security, big data e Internet of Things.
8mln
Nuovi posti di lavoro entro il 2025 in ambito STEM
IN ITALIA
24%
Donne occupate in ruoli STEM
NEL MONDO
19%
Donne impegnate in ruoli manageriali
NEL MONDO
15%
Donne attualmente impiegate nell'ICT
IN ITALIA
STEAMiamoci Giorno dopo giorno
Tutti i progetti e gli eventi STEAMiamoci promuovono concretamente la diversità di genere nel mondo imprenditoriale e in tutte le professioni scientifiche, tecnologiche e informatiche, anche attraverso attività di formazione e orientamento scolastico.
Buone Notizie dal mondo STEM
Le best practices delle aziende STEAMiamoci per l’educazione e la promozione della figura femminile nell’ambito delle professioni scientifiche e tecnologiche.
Protagoniste del futuro
Competenza, coraggio, determinazione: ecco alcune delle donne che stanno scrivendo l’avvenire del mondo tecnologico, scientifico e imprenditoriale.
Fare Team per STEAM
Tutte le realtà che ogni giorno rendono possibile il progetto STEAMiamoci.
Restiamo in contatto
Lasciati ispirare da una nuova idea di futuro. Per avere ulteriori informazioni e restare in contatto con noi, compila il form qui sotto.